• 20 FEB 2023
  • Brescia Condizionatori
  • Blog

Calcolo btu per un condizionatore su misura a Brescia

Calcolo btu per un condizionatore su misura a Brescia

Il calcolo BTU necessari per un condizionatore su misura a Brescia, non è un'impresa facile e fatta da chiunque voglia acquistare un prodotto di qualità.

Sul mercato possiamo infatti trovare prodotti con diverse caratteristiche tecniche differenti, con specifiche terminologie comprensibili solo agli esperti di settore.

Per scegliere l'impianto di aria condizionata più adatto alle nostre esigenze, bisogna tenere in considerazione i BTU necessari per il riscaldamento e raffreddamento.

Ma cosa sono i BTU dei condizionatori, come si calcolano e soprattutto di quali fattori tenere in conto nell'individuare il più adatto alle nostre esigenze?

I BTU per mq, acronimo di British Thermal Unit, indicano la potenza di raffreddamento e del potere di riscaldamento delle pompe di calore.

I BTU per mq di un condizionatore sono molto importanti, perché incidono in termini di prestazioni per ottenere un calcolo preciso della potenza del condizionatore.

Per avere un calcolo del btu del condizionatore più preciso e dettagliato bisogna sempre affidarsi ai professionisti nel settore come Brescia Condizionatori.

RICHIEDI PREVENTIVO
5 ANNI
DI GARANZIA
FINANZIAMENTI AL
100 %
SERVIZIO
CHIAVI IN MANO

Come si misurano i btu

Molto spesso, nelle schede tecniche dei condizionatori la potenza è indicata in kw e lo stesso accade nelle bollette dell'elettricità, con i consumi espressi in kWh/€.

Per calcolare i BTU necessari e poter scegliere il condizionatore ideale alle proprie esigenze specifiche, l'operazione è piuttosto semplice:

BTU mq × K (un coefficiente standard= 340)

  • 9000 BTU - adatto per locali da 20 a 25 mq
  • 12000 BTU - adatto per locali da 25 a 40 mq
  • 15000 BTU - adatto per locali da 40 a 50 mq
  • 18000 BTU - adatto per locali da 50 a 60 mq
  • 24000 BTU - adatto per locali da 80 a 100 mq

Nel calcolo dei BTU complessivo ci sono altre variabili da prendere in considerazione:

  • l’esposizione al sole della casa e il tipo di illuminazione
  • il numero di persone che ci abitano o il numero di persone presenti abitualmente
  • la presenza di finestre, di altri elettrodomestici o apparecchi elettrici
  • la superficie dei soffitti, lo spessore delle pareti e delle finestre
  • la qualità dell’isolamento termico

Ognuno di questi fattori comporta un numero di BTU aggiuntivi necessari, che vanno sommati a quelli ottenuti con la formula vista in precedenza.

Come calcolare la giusta potenza del condizionatore

Nella scelta del condizionatore bisogna tenere in considerazione la valutazione della sua potenza per una massima efficacia, comfort e risparmio energetico.

Se la potenza dovesse essere superiore al reale bisogno, si rischia di ritrovarsi con dei costi in bolletta spropositati e ingiustificati.

Bisogna sempre rivolgersi ad un installatore qualificato, che sia in grado di calcolare con esattezza la potenza necessaria per la tua abitazione o ufficio.

Spesso le esigenze personali sono tali che si ha la necessità di riscaldare e raffreddare un solo ambiente, magari una sola camera o solo un ufficio.

Un esperto nel settore saprà consigliarvi il miglior prodotto dopo aver effettuato un calcolo molto accurato della potenza necessaria del condizionatore.

Un plus valore nella scelta del condizionatore con un dettagliato calcolo BTU mq, è la classe energetica: quella più alta ha una maggiore efficienza e minor consumo.

Bisogna inoltre considerare che non sempre è possibile prevedere la presenza di un'unità esterna, soprattutto nei centri storici per non alterare il decoro.

Come calcolare il raffrescamento di una stanza

Spesso la necessità di un condizionatore su misura interessa solo alcuni periodi dell'anno, magari per una casa al mare o in montagna.

Uno dei parametri fondamentali da considerare nella scelta del condizionatore è la potenza di refrigerazione espressa in BTU necessari per la propria abitazione.

La scelta del condizionatore è indispensabile per garantire il massimo comfort e proteggere la salute di tutti con la regolarizzazione corretta della temperatura negli ambienti.

È vero che l'acquisto di un condizionatore di classe energetica più alta comporta una maggiore spesa iniziale, ma alla lunga si traduce in un risparmio netto importante.

Raffreddare risparmiando energia è la traduzione perfetta di un condizionatore ad inverter, con le temperature confortevoli in tutti gli ambienti desiderati.

Occorre tenere presenti le differenze tra i vari tipi di condizionatori: tradizionali o pompe di calore, monoblocco o split, fissi o mobili e così via.

La scelta migliore è rivolgersi a un installatore esperto come Brescia Condizionatori, disponibile per un sopralluogo gratuito.

Con un sopralluogo tecnico, sarà possibile determinare l'effettivo fabbisogno refrigerante di un ambiente e il miglior tipo di impianto da realizzare.

Contatta Brescia Condizionatori per avere il calcolo preciso dei BTU necessari per la tua abitazione, ufficio o attività commerciale a Brescia.

CHIAMACI RICHIEDI
PREVENTIVO